Nel mondo ideale ogni azienda, dalla più piccola alla più grande ha un piano chiaro di CSR (Corporate Social Responsibility) , di come diminuire il proprio impatto ambientale e di come coinvolgere i propri dipendenti in questo percorso verso la sostenibilità.
Ecco invece qualche dato dal mondo reale:
- L’85% dei dipendenti non si sentono coinvolti sul posto di lavoro, con annessa perdita di produttività.
- L’83% dei dipendenti pensano che la propria azienda non faccia abbastanza per diventare più sostenibile e combattere il cambiamento climatico.
- Diversi studi hanno confermato che tanto i lavoratori millenial che quelli gen-Z preferiscono lavorare in una compagnia più sostenibile, a costo di guadagnare meno.
Quello sopra è chiaramente un elenco incompleto, ma evidenzia un trend chiaro.
Nel 2023, qualsiasi azienda che voglia aumentare engagement aziendale e al tempo stesso sostenibilità ambientale e sociale deve trovare idee per coinvolgere i dipendenti per renderli parte del processo di sostenibilità aziendale.
Facile a dirsi, meno a farsi se non si ha la più pallida idea di cosa sia l’engagement aziendale sostenibile!
In questo articolo vedremo tre esempi di engagement aziendale legati alla sostenibilità:
- Piantare una foresta aziendale, un’attività che combina green marketing, riduzione delle emissioni di CO2 e team building sostenibile.
- Organizzare eventi aziendali sostenibili.
- Regalare ai dipendenti regali aziendali solidali e sostenibili.
Piantare una foresta aziendale è una scelta vincente per green marketing ed employee engagement
A zeroCO2 le persone vengono prima tutto. Gli alberi delle foreste che piantiamo per i nostri partner crescono in luoghi dove i loro frutti e le risorse prodotte possano avere un impatto benefico sulle comunità locali. Ogni albero delle foreste aziendali di zeroCO2 (ad esempio la foresta di Carrefour, o le posidonie di Arena) è tracciato, monitorato e può essere adottato dai dipendenti come attività di engagement aziendale.
Ma c’è di più:
Ti starai domandando perché abbiamo la foresta aziendale tra gli esempi di engagement aziendale, cosa c’entra il piantare alberi con il coinvolgimento dei dipendenti e l’employee engagement?
Come abbiamo detto la maggior parte delle risorse umane, dai manager ai collaboratori di ogni genere, che siano millenial o gen-Z, hanno un più alto senso di appartenenza per un datore di lavoro che abbia tra i suoi obiettivi la sostenibilità e l’impegno verso il clima (e che sia trasparente e “vero” nella comunicazione della sostenibilità sui social media).
La foresta aziendale come chiave per un maggior coinvolgimento dei dipendenti e una più alta customer satisfaction
Come vedrai tra poco, noi di zeroCO2 organizziamo eventi aziendali sostenibili con i nostri partner sul territorio per dare vita a esperienze in cui il personale e i team leader lavorano fianco a fianco verso obiettivi concreti, come appunto piantare gli alberi che aiutano ambiente e azienda nel raggiungimento di una maggiore sostenibilità.
E i clienti? Non per stare sempre a citare dati ma:
nel settore dei trasporti, più della metà (58%) delle persone intervistate sceglierebbe un viaggio in treno di 5 ore con 4 volte meno emissioni rispetto a un viaggio in aereo di 1 ora
In poche parole una foresta aziendale permette di combinare molti elementi strategici per un business green: la motivazione del dipendente, l’attrazione di giovani talenti attenti ai temi ambientali e al work life balance e infinie la comunicazione del proprio impegno nei confronti dell’ambiente tramite il green marketing.
Eventi Aziendali Sostenibili: come organizzarli con successo
Siamo nel 2023 e lo smart working è ormai una realtà molto diffusa in qualsiasi tipo di lavoro. Inutile girarci attorno, oggi è molto più difficile trovare idee per coinvolgere i dipendenti e aumentare l’engagement aziendale.
Fare employee engagement in versione digitale, da dietro uno schermo, è senz’altro possibile.
Ma per esperienza sappiamo che le attività di team building sostenibile in aree verdi, immersi in una campagna e non in mezzo ai palazzi, offrono maggiore soddisfazione, risultati e condivisione di valori, sotto ogni punto di vista (è proprio questo il bello di avere idee originali per eventi aziendali!).
Il mondo del lavoro attuale è sempre più orientato alla performance e alle prestazioni, a volte trascurando il benessere delle persone che si celano dietro il ruolo in azienda.
Gli eventi che organizziamo sono realmente sostenibili perché non solo permettono a un’azienda di ridurre la propria CO2 e adottare una delle strategie di green marketing più efficaci, ma anche di aumentare l’engagement aziendale di collaboratori, lavoratori rendendoli parte attiva del processo, dandogli gli strumenti e le competenze per affrontare le sfide poste dall’antropocene.
Ecco 2 esempi di engagement aziendale sostenibile attraverso l’organizzazione di eventi:
- Formazione e comunicazione sulla sostenibilità: organizzazione di esperienze formative con esperti divulgatori su tematiche legate alla sostenibilità ambientale, pratiche responsabili in ufficio e tutti quegli aspetti della lotta al cambiamento climatico spesso non presi in considerazione.
- Team building sostenibile: giornate verticali dove i team di collaboratori e dipendenti vivono un’esperienza unica di piantagione degli alberi della foresta aziendale, maturando un rapporto più stretto con i colleghi e i team leader. Risultato? Più employee engagement e dipendenti più consapevoli delle attività e degli obiettivi green della propria impresa.
Regali aziendali green: aumentare l’engagement aziendale delle risorse umane in modo creativo
Anche qui è il caso di fare un po’ di chiarezza.
La forza lavoro è via via sempre più composta da millenial e gen-Z che, come visto all’inizio, sono lavoratori che hanno idee chiare sull’importanza che la sostenibilità deve avere per le aziende.
Proprio per questo i regali aziendali classici non bastano più, è tempo di innovare anche questo aspetto del coinvolgimento dei dipendenti.
I regali aziendali sostenibili non sono solo un oggetto, ma strumenti di crescita personale
I regali aziendali possono essere tante cose, ma affinché abbiano un reale effetto sul benessere dei dipendenti devono stimolare la mente e la cultura di una forza lavoro sempre più oppressa da idee di performance e motivazione che ignorano concetti come l’ansia climatica, il ruolo della deforestazione, il benessere e il raggiungimento di una work life balance soddisfacente.
Ecco i nostri esempi di engagement aziendale con dei regali sostenibili:
- Nuna: un mazzo di carte realizzato da alcuni dei maggiori talenti nell’illustrazione in Italia. 52 carte, ognuna delle quali informa ed educa su temi legati alla sostenibilità, fornendo attività ed idee facili da mettere in pratica quotidianamente da tutti.
- Regala un albero: offriamo la possibilità ai nostri partner di regalare un albero ai propri collaboratori, lavoratori o stakeholder. Un albero adottato è il modo perfetto per creare un senso di appartenenza e allineamento alle strategie di CSR di un’azienda.
- Pachamama: un gioco da tavola collaborativo. Ogni giocatore è responsabile di un’area geografica e pesca carte di azione da poter attivare ad ogni turno. Tutte le azioni hanno effetti economici e ambientali sul pianeta, l’andamento del gioco è determinato dalla somma delle azioni di tutti i giocatori.
Unire engagement aziendale e sostenibilità in modo efficace
L’attenzione alla sostenibilità aziendale è sempre più in aumento, ed è per questo che le attività di engagement aziendale sono fondamentali (e sono forse tra le più efficaci strategie di green marketing).
In un’epoca di layoff, pandemie, quiet quitting e ansia climatica, è fondamentale che persone e aziende green condividano valori e ideali.
Non è una questione idealistica: lo dicono i dati, le aziende che riescono ad aumentare engagement aziendale e benessere dei dipendenti migliorano al tempo stesso la performance e la produttività complessive.
La creazione di una foresta aziendale, l’organizzazione di eventi sostenibili e di regali aziendali pensati (basta coi portachiavi per carità!) sono un ottimo modo per dimostrare l’impegno ambientale dell’azienda e promuovere un’immagine positiva.
Se sei a corto di idee per coinvolgere i dipendenti in modo sostenibile noi ci siamo!
Ti aiutiamo a creare una strategia personalizzata che rispetti i principi di sostenibilità aziendale e sia in grado di rispondere alle esigenze della tua azienda.