Risultati.
L’impatto del progetto sul pianeta e sulle persone.
1000
alberi piantati
635.100
Kg di CO2 compensati
20
famiglie supportate
Descrizione progetto | Let’s grow the future
Italtrike ha iniziato il suo percorso di sostenibilità attraverso uno studio per il calcolo della carbon footprint aziendale. Dopo aver calcolato l’impatto ambientale dell’organizzazione, tramite uno studio LCA, abbiamo avviato un percorso di compensazione delle emissioni attraverso la piantagione di nuovi alberi forestali e da frutto.
Italtrike ha così dato vita alla sua foresta in Guatemala, che conta oggi 1000 alberi.
Questo progetto nasce con un obiettivo chiaro: rendere Italtrike un’azienda carbon neutral entro il 2030.
Infatti, dopo aver conosciuto il proprio impatto sul pianeta, l’azienda ha avviato un programma di sostenibilità per rendere più efficiente la gestione di tutti i processi produttivi e compensare le emissioni non riducibili con progetti di progetti di riforestazione ad alto impatto sociale.
zeroCO2 ha inoltre supportato Italtrike nella comunicazione ed elaborazione di una strategia di green marketing centrata sull’iniziativa, realizzando una mini-serie video per raccontare a bambine e bambini ciascuno dei 9 pillars della strategia di sostenibilità aziendale.
Questo progetto nasce con un obiettivo chiaro: rendere Italtrike un’azienda carbon neutral entro il 2030.
Infatti, dopo aver conosciuto il proprio impatto sul pianeta, l’azienda ha deciso di optare per una gestione più efficiente di tutti i processi produttivi e nell’investimento in progetti di riforestazione.
Output del progetto
Valore scientifico:
grazie allo studio LCA il percorso di sostenibilità di Italtrike si basa su solide basi scientifiche.
Compensazione CO2:
con i 317.550 kg CO2e compensati, Italtrike, ha voluto impegnarsi in prima persona per ridurre il proprio impatto sull’ambiente.
Green
reputation:
Il progetto “Let’s GROW the future” ha rafforzato il posizionamento dell’azienda nel mercato di riferimento.
Customer engagement:
Italtrike ha associato gli alberi all’acquisto di alcuni prodotti, aumentandone il valore percepito e rendendo i propri clienti partecipi del progetto.
Descrizione azienda
Italtrike è un’azienda 100% Italiana, una di quelle eccellenze che portano il Made in Italy in giro per il mondo. I loro prodotti sono ideati, progettati e interamente realizzati in Veneto, nei pressi di Bassano del Grappa, dove sono nati oltre 35 anni fa.
Il territorio ha un valore fondamentale per Italtrike, in quanto grazie alle sue bellezze e all’intraprendenza delle sue persone, è stato un propulsore per i loro progetti e per la loro filosofia aziendale: mettere il benessere dei bambini al centro dei loro progetti.
vuoi farlo anche tu?
Servizi utilizzati
LCA e Carbon Footprint
Ti supportiamo nel delineare una visione strategica, definire obiettivi e linee guida della tua strategia di sostenibilità. Iniziamo con uno studio del tuo impatto ambientale attraverso un LCA e costruiamo la tua carbon neutrality.
Offsetting
Sviluppiamo un piano di riduzione di CO2 personalizzato per la tua azienda. Assorbi le tue emissioni tramite un progetto di riforestazione ad alto impatto sociale.
Foresta aziendale
Crea la foresta della tua azienda, geolocalizzata, tracciata e ad alto impatto sociale. Potrai monitorare la crescita di ogni singolo albero!
Ci teniamo a personalizzare ogni progetto
progetti realizzati
Aziende audaci, che hanno deciso di dare una spinta sostenibile al loro lavoro.
Scopri i loro progetti attraverso i Case Study a loro delicati.
BONZAI SUSTAINABILITY PROGRAM
Bonzai ha iniziato il suo percorso di sostenibilità attraverso la compensazione di una parte delle emissioni aziendali e la creazione di una foresta.
Piccola foresta di AlmavivA in Guatemala
Almaviva ha creato la propria foresta aziendale “Almaviva Forest”, nell’ambito del programma di impegno per la sostenibilità del gruppo “Almaviva Green”.
Thinking into printing solutions
Da uno studio LCA per misurare l’impatto ambientale dei processi di prestampa e stampa, alla piantagione di 3300 alberi e l’ideazione di attività di comunicazione.
Let’s GROW the future
Italtrike ha iniziato il suo percorso di sostenibilità attraverso uno studio per il calcolo della carbon footprint aziendale.