Siamo nati chiedendoci come portare
un impatto positivo sul pianeta.

Siamo cresciuti dando la possibilità a chiunque di fare la propria parte nella lotta al cambiamento climatico.

Su di noi

La nostra
missione

Non abbiamo mai pensato di salvare il mondo da soli, ma vogliamo creare un ecosistema che dia il buon esempio: dimostrando che fare le cose in modo diverso, più sostenibile, è possibile. Conosciamoci meglio!

Ci
presentiamo

zeroCO2 è una società benefit nata tra l’Italia e il Guatemala con l’obiettivo di sviluppare progetti di sostenibilità ambientale, sociale ed economica in diverse regioni del mondo.

I nostri
progetti

Dando vita a nuove foreste su aree a rischio desertificazione, riusciamo a contribuire alla sicurezza alimentare e al sostegno economico di intere comunità contadine, lasciando un impatto positivo e duraturo sul territorio.

Scopri quanto
siamo tracciabili

Punto di forza dei nostri progetti è la trasparenza.
Grazie a Chloe, il nostro esclusivo sistema di tracciamento, è possibile monitorare la crescita di ogni singolo albero.

Le tre P di zeroCO2

Il cambiamento climatico definisce la nostra epoca. Non vogliamo rimanere a guardare.

Per le Persone

Le persone sono al centro di qualunque cambiamento. Sono le persone il cuore dei nostri progetti di riforestazione.

Per il Pianeta

Non c’è un Pianeta B. La nostra casa è in fiamme, non c’è più tempo: siamo gli ultimi a poter fare davvero qualcosa.

Con Passione

L’impatto positivo dei nostri progetti è la nostra energia. Questo ci spinge ogni giorno a rimboccarci le maniche.

un progetto di Comparte Onlus

Comparte Onlus è un’associazione senza scopo di lucro con l’obiettivo di promuovere l’innovazione in ambito sociale ed educativo, lo scambio culturale, con un focus specifico sulla qualità dell’istruzione in America Latina.

ci presentiamo

zeroCO2 riunisce una squadra piena di idee, di molta passione e che ha voglia di cambiare il mondo. Conosciamoci meglio!

Andrea Pesce
Andrea Pesce
Viaggiatore

Viaggiatore ancora prima di camminare. Un futuro più sostenibile? Ci crede davvero, ma pensa che ci voglia molto molto coraggio e buoni ingredienti. Lui é partito dall’educazione e dagli alberi.

Virgilio Galicia
Virgilio Galicia
Maestro

Fedele alla sua terra e alla sua comunità, affronta le sfide con grande entusiasmo e gli piace mettersi in gioco. Lo studio e la ricerca caratterizzano l’obbiettivo delle sue giornate. Innovatore contemporaneo di una terra tutta da scoprire.

Nicolò Pesce
Nicolò Pesce
Scalatore

Un Pesce…fuor d’acqua. Il suo habitat ideale sono pareti rocciose. Fino a poco fa era in cerca di un “pianeta B” con meno inquinamento e forza gravitazionale. Ora racconta storie di sostenibilità. Sognava di domare tigri, ma alla fine si è accontentato di Bamboo.

Miriam Rocca
Miriam Rocca
Escursionista

Poliglotta di alta quota. Trova che il mondo sia più bello visto da una cima, innevata possibilmente. Con ogni gesto fa una scelta, per continuare a far nevicare nel 2050. Stringe partnership per raggiungere la vetta di un futuro sostenibile.

Amedeo Cavalleri
Amedeo Cavalleri
Storyteller

Crede che raccontare storie da dietro uno schermo possa davvero cambiare le cose. Per lui la storia serve a capire da dove veniamo e dove stiamo andando; essenziale per sognare un futuro più sostenibile.

Cecilia Monari
Cecilia Monari
Macchinista

Sempre in movimento, ha dovuto rinunciare alla sua locomotiva a vapore per un mezzo più eco-friendly. Ama l’azione sul campo e crede che solo un approccio ecosistemico può portare a cambiamenti duraturi. La sua idea di sostenibilità è circolare come le ruote della sua bicicletta.

Giorgio Jaupi
Giorgio Jaupi
Degustatore

Sognava il giro del mondo su un treno regionale. Crede fortemente che piantare alberi senza la consapevolezza del perché e del come lo si fa, non sia riforestazione ma mero giardinaggio. Cerca soluzioni al cambiamento climatico che abbiano come focus principale le persone!

Silvia Martini
Silvia Martini
Chef

Estremamente curiosa e alla ricerca di continue esperienze. Viaggia tra sapori ed ambiente. Amante della cucina e dei rapporti umani, crede che l’unione e il rispetto siano le giuste componenti per una formula perfetta. Abile nel risolvere i problemi, chiamatela ms Wolf.

Darwin Eladio Morán Monterrozo
Darwin Eladio Morán Monterrozo
Scienziato

Affronta la vita con energia e delicatezza. Per lui gli alberi sono come vecchi amici, i germogli come fratelli minori. La timidezza lo rende così affidabile da donargli la cura di un seme che diventerà un progetto.

Francisco Chì
Francisco Chì
Tessitore

Costruttore di relazioni. Un animo saldo per rendere più forte e grande la squadra. Condivide con fierezza ed umiltà le sue conoscenze, così da creare un’informazione diffusa per delle solide radici.

Raffaele Ventura
Raffaele Ventura
Studioso

Perennemente insoddisfatto, studia il dilemma sociale che coinvolge ambiente, cambiamenti climatici e il modo in cui questi influenzano l’uomo. La soluzione al dilemma è ancora lontana, nel mentre vorrebbe che il problema non peggiorasse, per evitarlo ha però una certezza: piantare alberi!

José Manuel Colón Zarceño
José Manuel Colón Zarceño
Vivaista

Con la testa nel futuro e le mani nel presente. Vede le sfumature di verde con gli occhi di chi ha visto tanti libri pieni di foglie coi nomi in latino. Il segreto della sua costanza? Tu vedi un seme e lui vede una pianta.

Walter Aguilar
Walter Aguilar
Tracciatore

La motivazione e il lavoro di gruppo sono i suoi stimoli giornalieri.
Passo dopo passo cerca di raggiungere una meta che si chiama SALVAGUARDIA AMBIENTALE.

Bamboo
Bamboo
Sicurezza

Un killer di mosche dal cuore grande e dagli occhioni dolci. Il suo sport preferito è acchiappare crocchette al volo. Nel tempo libero sogna di fare cose…spera ancora di diventare una tigre!

Ti piacerebbe entrare nel nostro team? Scopri le posizioni aperte!

eccoci, questi siamo noi

scrivici