entriamo in contatto.

Se vuoi vederci più chiaro non ti resta che parlare con un membro del nostro team o spulciare tra le FAQ! Per qualunque cosa, sentiamoci!

Vuoi rendere la tua azienda più sostenibile?

Vuoi avviare un progetto di sostenibilità per la tua azienda?

Se non sai da dove iniziare per dare una svolta green alla tua azienda, chiedi un aiuto al nostro team! Sapremo consigliarti e guidarti.

Vuoi conoscere meglio la nostra azienda?

Vuoi scoprire tutti i nostri progetti e la professionalità con cui li portiamo avanti? Scoprilo in prima persona.

Ti piacerebbe approfondire la sostenibilità aziendale?

Se il tema ti interessa e vuoi approfondire l’argomento, puoi confrontarti con il nostro team esperto.

Conosciamoci

Fissiamo un momento per confrontarci e immaginare cosa possiamo fare insieme.

Conosciamoci

Rispondiamo alle
domande più frequenti

Un modo veloce per togliere ogni dubbio.
Spulcia la nostra selezione di FAQ. Rispondi ad ogni tuo dubbio.

Come possiamo permettere ai nostri clienti di seguire gli alberi che piantiamo?

Ogni albero è associato a un codice di riscatto. Grazie a questo codice i vostri clienti e stakeholder possono adottare un albero. Inserendo il codice sulla pagina web riscatta il tuo albero riceveranno 7 aggiornamenti fotografici del loro albero via e-mail per i primi 3 anni di vita dell’albero.

C'è una quantità minima per iniziare un progetto con voi?

Per iniziare a creare una foresta aziendale la quantità minima è di 100 alberi.
Gli alberi necessari a ricreare un habitat e portare un impatto positivo concreto.

Ci sono costi extra per la manutenzione degli alberi nel corso degli anni?

Non ci sono costi extra, il prezzo include la manutenzione e il servizio di monitoraggio con Chloe.

Cosa succede agli alberi dopo i primi tre anni?

Le famiglie locali continueranno a prendersi cura degli alberi e decideranno se tenere i frutti per il consumo personale o venderli al mercato più vicino. Le comunità agricole si faranno carico della manutenzione degli alberi per tutto il restante ciclo vitale, in cambio ne ricaveranno loro sostegno economico e alimentare.

Cosa succede se un albero muore?

Facciamo tutto ciò che è in nostro potere per evitare che gli alberi muoiano. Ma, per essere sicuri, piantiamo sempre il 5% in più di quello che è stato acquistato. Per il primo anno, nel caso in cui il tuo albero muoia, lo sostituiremo e tu riceverai un nuovo codice di tracciamento per geo-localizzare e monitorare il nuovo albero.

Possiamo scegliere dove e quali specie di alberi piantare?

Piantiamo alberi in diversi paesi del mondo: Guatemala, Perù, Argentina, Italia e Portogallo. Per rispettare la biodiversità, piantiamo solo specie selezionate di alberi locali e non permettiamo ai nostri clienti commerciali di piantare solo una specie di albero. Forniamo piuttosto un mix di specie diverse, sia alberi forestali che da frutto.

Riceveremo una certificazione degli alberi che abbiamo piantato?

Riceverai un documento che attesta il numero di alberi che hai piantato, la CO2
che hai contribuito ad assorbire e le famiglie che hai sostenuto.

Qual è la differenza tra i vostri progetti e gli altri?

Prima di tutto, grazie a CHLOE, il nostro sistema di tracciamento e trasparenza, è possibile seguire la crescita di ogni albero e visualizzare la sua posizione GPS online. Quando viene piantato, ogni albero è etichettato con il suo codice di identificazione, che sarà poi visibile in tutti gli aggiornamenti fotografici a partire dal 10° mese di età.
Ogni albero è associato a un codice di riscatto, attraverso il quale è possibile dare in adozione ogni albero a clienti e stakeholder. Essi riceveranno via email 7 fotografie di ogni albero in 3 anni.
Inoltre, non ci preoccupiamo solo dell’aspetto ambientale, ma anche dell’impatto sociale dei nostri progetti. Ogni albero viene donato alle comunità agricole locali, generando un sostegno economico e alimentare. Sviluppiamo anche attività educative con le famiglie contadine con cui collaboriamo, formandole sull’uso sostenibile della terra e all’agricoltura biologica.

Qual è l'impatto sociale dei vostri progetti?

Sosteniamo e implementiamo la permacultura, un sistema che pone l’agricoltura sostenibile che replica gli ecosistemi naturali in cima alle necessità delle popolazioni. Lavoriamo insieme alle comunità agricole di tutto il mondo, che ricevono i nostri alberi e il nostro tutoraggio sull’agricoltura biologica e la gestione sostenibile della terra. Per questo il nostro rimboschimento ha un alto impatto sociale.
Per i primi 9-10 mesi, seguiamo la crescita delle piantine, finché non sono pronte per essere consegnate alle comunità di agricoltori. Poi diamo gli alberi alle famiglie che li trapiantano e li aiutano a crescere. Gli alberi diventano un sostegno economico e anche alimentare per le famiglie contadine.
Inoltre, ci impegniamo a sostenere le nostre comunità partner con programmi di formazione sull’agricoltura biologica e la gestione sostenibile della terra, in collaborazione con le università locali e la ONLUS Comparte.

Come facciamo a sapere quanti alberi la nostra azienda deve piantare per assorbire le nostre emissioni di carbonio?

Per calcolare l’impronta di carbonio di un’azienda, prodotto o servizio, possiamo fare una valutazione del ciclo di vita (LCA). Poi calcoliamo e piantiamo il numero di alberi necessari per assorbire le emissioni di CO2.

Possiamo assorbire le emissioni della nostra azienda o parte di esse? Per esempio le emissioni di carbonio del trasporto?

Piantando alberi, si contribuisce sempre all’assorbimento delle emissioni. Tuttavia, per assorbire le emissioni di CO2 della tua azienda, del tuo prodotto, o di una singola attività, per esempio il trasporto delle merci, è necessario un LCA (Life Cycle Assessment) che calcoli l’impronta di carbonio. È poi possibile assorbire l’intera impronta di carbonio o parte di essa o fissare un obiettivo a medio-lungo termine.

Hai bisogno del nostro supporto?

scrivici