“Se le formiche si mettono d’accordo, possono spostare un elefante”
Attorno ai nostri progetti ruota un ecosistema di aziende che fanno della sostenibilità la propria mission; i partner senza i quali non potremmo realizzare il grande obiettivo che muove il nostro lavoro: generare un impatto positivo per le persone e per il pianeta.
Perché un
ecosistema?
Unire l’impegno di più realtà virtuose in uno scopo comune è ciò che rende possibile raggiungere obiettivi importanti e ambiziosi. Per questo, oltre a ripristinare ecosistemi naturali, costruiamo una rete di partner che condividono e sostengono la nostra stessa visione.
Cosa facciamo con i nostri partner?
Lavoriamo spalla a spalla con i nostri partner business nella creazione di progetti di sostenibilità personalizzati. Alla base c’è sempre la presa di coscienza del proprio impatto e il desiderio di assorbirlo.
BONZAI SUSTAINABILITY PROGRAM
Bonzai ha iniziato il suo percorso di sostenibilità attraverso la compensazione di una parte delle emissioni aziendali e la creazione di una foresta.
Piccola foresta di AlmavivA in Guatemala
Almaviva ha creato la propria foresta aziendale “Almaviva Forest”, nell’ambito del programma di impegno per la sostenibilità del gruppo “Almaviva Green”.
Thinking into printing solutions
Da uno studio LCA per misurare l’impatto ambientale dei processi di prestampa e stampa, alla piantagione di 3300 alberi e l’ideazione di attività di comunicazione.
Let’s GROW the future
Italtrike ha iniziato il suo percorso di sostenibilità attraverso uno studio per il calcolo della carbon footprint aziendale.
Entra in zeroCO2.
Entra nell’ecosistema!
L’ecosistema
di zeroco2
L’ecosistema di zeroCO2 è interconnesso e le sue componenti mantengono un equilibrio dinamico. Nel nostro ecosistema, aziende e organizzazioni di diversi settori collaborano e condividono buone pratiche per raggiungere un obiettivo comune: un pianeta più equo e verde per tutti.
Ancora stai cercando il tuo?