Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui viene utilizzato sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Con questo pacchetto metterai a dimora 150 piante di posidonia oceanica, riforestando 6 metri quadri di prateria. La posidonia svolge ruoli fondamentali come la cattura della CO2, la produzione di ossigeno e la regolazione della dinamica costiera (evita l’erosione delle coste). Le praterie di posidonia sono complessi habitat importantissimi per la conservazione della biodiversità.
Con questo pacchetto metterai a dimora 150 piante di posidonia oceanica, riforestando 6 metri quadri di prateria. La posidonia svolge ruoli fondamentali come la cattura della CO2, la produzione di ossigeno e la regolazione della dinamica costiera (evita l’erosione delle coste). Le praterie di posidonia sono complessi habitat importantissimi per la conservazione della biodiversità.
Associamo ad ogni singola pianta un codice di riscatto univoco. Con questo codice potrai regalare ogni pianta di posidonia della tua prateria a clienti, dipendenti o stakeholder.
Chi riscatta la pianta ne sarà co-proprietario e riceverà aggiornamenti fotografici periodici.
Dove nascerà la tua prateria?
Le piccole piantine di Posidonia, una volta che sono state fatte radicare in laboratorio, vengono trapiantate da subacquei specializzati nel fondale del Golfo di Orosei in Sardegna.
L’operazione di trapianto è molto complicata e prevede l’utilizzo di sistemi di ancoraggio che evitano che le piantine vengano portate via dalla corrente.
La riforestazione marina è un’operazione lunga e complessa che ci fa comprendere gli sforzi e l’impegno necessario per rigenerare un ambiente alle condizioni naturali di partenza.
Come funziona?
Paghi una sola volta
Niente costi extra. Il prezzo include la manutenzione delle piante e il servizio di tracciamento con chloe light.
Mettiamo a dimora le piante
Una volta radicate in laboratorio, con un team esperto di sub mettiamo a dimora -in mare aperto- le piante di posidonia oceanica, ancorandole al fondale.
Ricevi il file CSV ed il business pack
Ti mandiamo i codici di riscatto da condividere con chi vorrai e tutto il necessario per comunicare il tuo progetto di riforestazione marina.
Monitoraggio e aggiornamenti
Monitoriamo periodicamente -andando sott’acqua- che ogni singola pianta sia in salute.
Nel frattempo ti teniamo aggiornato con fotografie.
scheda tecnica
Tutti i segreti della tua prossima pianta di posidonia:
Nome scientifico:
Posidonia oceanica (L.)
Ossigeno prodotto:
120 litri di ossigeno al giorno
Lunghezza massima foglie:
1 metro
Superpotere:
Polmone del Mediterraneo
Metodo di piantagione:
Riforestazione marina
Servizio ecosistemico:
Salvaguardia ambientale
Qualcos’altro?
Hai voglia di popolare di nuova vita i fondali del nostro mare?
Scegli quanto sarà grande la tua prateria!
sviluppa progetti di conservazione e valorizzazione dell’ambiente marino attraverso un percorso incentrato sulla sensibilizzazione, la creatività e l’educazione.
Riceverai aggiornamenti utili per comprendere al meglio la sostenibilità aziendale e orientarsi in un mondo imprenditoriale che si fa sempre più responsabile!