Asystel: your it - our passion

Asystel Italia SpA dà vita ad un nuovo progetto che si inserisce nel piano di Corporate Social Responsibility di cui già da tempo si occupa, rafforzando in modo coerente la propria attenzione verso il mondo esterno.
Questo nuovo progetto, infatti, si affianca alle collaborazioni già attive per il sostegno alle famiglie del nostro territorio e ai bambini in difficoltà in molti Paesi stranieri, affrontando il tema dell’impatto ambientale attraverso la piantumazione di oltre 250 alberi in Guatemala.

Il desiderio di dare un contributo concreto all’ambiente che ci circonda…

Il lavoro parte dal concetto classico di imprenditorialità volto poi, all’indagine di come, con la nostra attività, possiamo agire anche sulle comunità, locali e non, applicando il concetto di responsabilità sociale.

Essere socialmente responsabili è una scelta volontaria e di tipo etico.

… rivolgendo la nostra attenzione all’impatto ambientale

Un tema particolarmente sensibile in questo periodo storico, tanto da spingerci a contribuire concretamente nel bilanciare l’impatto ambientale che inevitabilmente e involontariamente abbiamo verso il nostro pianeta.

Nasce così la partnership con una giovane start up innovativa italiana, zeroCO2, con la quale Asystel Italia pianterà 250 alberi da frutto nel Centro America, riuscendo a compensare un totale di circa 175 tonnellate di CO2 (una persona italiana, mediamente, “consuma” circa 600kg di CO2).

???

Alberi piantati

???

Chilogrammi di CO2 compensati*

???

???

???

Famiglie supportate
Il primo seme

L’impegno di Asystel Italia si concretizza nel mese di dicembre 2019 con la piantumazione dei 250 semi di albero da frutto, nella regione del Peten in Guatemala, a pochi passi dal famoso sito Maya di Tikal.

Sin dalla primavera del 2020 sarà possibile seguire “in diretta” la crescita degli alberi su una pagina web dedicata, dove monitorare il numero di alberi piantati, la quantità di CO2 compensata e la geo localizzazione di ciascuna pianta.

L’impegno sociale

La scelta del partner zeroCO2 è stata determinata dalla coerenza del suo posizionamento con i valori di Asystel Italia, da sempre focalizzata sul perseguimento dei suoi principi di Responsabilità Sociale, come testimonia il fatto di essere impegnata nel sostegno di associazioni, enti ed organizzazioni a sostegno della realtà sociale italiana ed internazionale.

Vuoi riscattare un albero?

Ti permetterà di ricevere, per 3 anni, tutti gli aggiornamenti sulla crescita del tuo albero aziendale.

dove si trova la foresta di Asystel?

Guarda sulla mappa dove sono stati piantati gli alberi della foresta di Asystel

Scopri quanto siamo Tracciabili.

Tutta la nostra attività di piantumazione è tracciata e si può verificare tramite CHLOE, il nostro esclusivo sistema di tracciamento, che ti permetterà di ricevere fotografie del tuo albero e di monitorarne la crescita.