Fin dal 2018 noi di Carrefour ci siamo posti l’obiettivo a livello globale di diventare leader mondiale nella Transizione Alimentare. Con la strategia Act for Food ci impegniamo a realizzare azioni concrete in tutti i Paesi in cui operiamo per garantire a tutti l’accesso a cibo sano, sostenibile e di qualità. Inoltre, nell’aprile 2021, il Gruppo Carrefour si è posto alcuni nuovi obiettivi per la sua CSR, per confermare e rafforzare l’impegno nella pesca sostenibile, nella lotta contro la deforestazione, nella promozione dell’alimentazione, della salute e dei prodotti locali e nella riduzione dell’uso di imballaggi.
Forti di questo impegno abbiamo deciso di intraprendere un altro passo importante, dando vita alla foresta Carrefour.
Abbiamo deciso di collaborare con zeroCO2 per celebrare un traguardo molto importante per noi: i 1500 punti vendita in Italia. Per quest’occasione abbiamo deciso di fare un regalo al nostro territorio. Per noi le comunità e i territori locali sono molto importanti, infatti collaboriamo principalmente con associazioni ed enti locali per l’implementazione di progetti con una forte vocazione territoriale.
Il frutto della collaborazione con zeroCO2 sarà la messa a dimora dei primi 150 alberi della nuova Foresta Carrefour. Abbiamo scelto di piantare gli alberi sul territorio nazionale, per essere sempre di più al fianco delle nostre comunità e per restituire loro qualcosa di molto importante. La foresta, situata in zona Roveri, alle porte del Comune di Bologna, ci darà anche la possibilità di collaborare con la cooperativa Eta Beta, una onlus di tipo misto A e B che si rivolge principalmente a persone in situazioni di fragilità e marginalità sociale con l’obiettivo di favorirne l’integrazione attraverso percorsi socio-riabilitativi e l’inserimento all’interno e all’esterno della cooperativa.
Ma la collaborazione tra Carrefour e zeroCO2 non si ferma qui, andando anche ben oltre i confini nazionali. In occasione della firma del Food Transition Pact abbiamo infatti ampliato la Foresta Carrefour con altri 50 alberi. Per la piantumazione questa volta abbiamo scelto il Guatemala, dove si registra uno dei più alti tassi di deforestazione delle Americhe.
La parte più povera del Paese non ha risorse per coltivare le terre che abita. Donando dunque gratuitamente questi alberi alle famiglie contadine, e garantendogli la formazione necessaria per farli crescere in modo sostenibile, gli assicuriamo la possibilità di giovare dei frutti prodotti. Gli alberi di ZeroCo2 sono infatti in grado di produrre frutti già dopo un anno dalla messa a dimora, diventando fonte di sicurezza alimentare e reddito in breve tempo. Ma non abbiamo piantato solo alberi da frutto. Sono presenti infatti anche alberi forestali, ad alto impatto sociale perché fonte di legname utilizzabile per cucinare e di ombra necessaria per la coltivazione.
???
???
???
???
L’impegno di Carrefour Italia per la sostenibilità
La sostenibilità per Carrefour è un impegno concreto e quotidiano, per questo e per garantire una corretta esecuzione delle azioni e monitorare i progressi compiuti ogni anno nel raggiungimento degli obiettivi di Transizione Alimentare, abbiamo adottato un indice di Responsabilità Sociale d’Impresa, chiamato CSR & Food Transition Index.
L’indice prende in considerazione ciascuno dei 17 obiettivi della strategia Act For Food, identificando quattro diversi assi strategici (prodotti, negozi, consumatori e dipendenti), e specifici obiettivi quantitativi (ad esempio, tonnellate di imballaggi risparmiati o percentuale di emissioni di CO2 ridotte) da raggiungere in un arco di tempo limitato. Ogni anno, il CSR Food Transition Index calcola il grado di realizzazione degli obiettivi di Transizione Alimentare e il progresso dell’intera strategia. Nel 2021, abbiamo superato le nostre aspettative con un punteggio complessivo del CSR Food Transition Index del 113%. Abbiamo deciso di creare l’indice perché per noi la sostenibilità è concreta solo se può essere misurata.
Sono diversi i settori in cui abbiamo deciso di agire con numerose iniziative, come ad esempio:
• L’impegno per il packaging sostenibile e il riciclo
L’obiettivo di Carrefour è reinventare il packaging puntando al 100% di imballaggi riciclabili, riutilizzabili o compostabili per i prodotti a marchio Carrefour, risparmiando 20.000 tonnellate di imballaggi entro il 2025.
• Lotta allo spreco alimentare
Carrefour mira a diventare il leader mondiale nella transizione alimentare, riducendo del 50% lo spreco alimentare entro il 2025 rispetto al 2016. Nel 2021, in Italia, Carrefour ha ridotto lo spreco alimentare del 57% rispetto al 2016, ottenendo un CSR Index del 173%. A livello globale, Carrefour ha ottenuto un punteggio di CSR Index del 93%. Carrefour Italia è stata inoltre la prima azienda della Grande Distribuzione a collaborare con Too Good To Go: una partership che, solo tra il 2019 e inizio 2022, ci ha permesso di salvare oltre 500.000 Magic Box.
• Biodiversità
L’obiettivo di Carrefour è garantire la sicurezza alimentare e sistemi di produzione alimentari sostenibili, raggiungendo il 15% delle vendite di alimenti freschi biologici o agroecologici entro il 2025.
• Il risparmio energetico e le emissioni di CO2
Carrefour si propone di ridurre le emissioni di CO2 del 50% entro il 2030 e del 70% entro il 2040 (rispetto al 2019). Nel 2021, a livello di gruppo, Carrefour ha ottenuto un punteggio CSR Index del 116%, riducendo del 16% le emissioni di CO2.
Chi è Carrefour Italia?
Carrefour Italia opera nel settore della grande distribuzione con una rete multi-formato di oltre 1.500 punti vendita in 18 regioni, con servizi di spesa online e un approccio omnicanale in continuo sviluppo. L’azienda è leader del franchising nella GDO italiana, con oltre 1.000 punti vendita condotti da piccoli e medi imprenditori del territorio. Complessivamente, Impiega oltre 14.000 persone nella propria rete di punti vendita diretti, cui si aggiungono circa 10.000 collaboratori e collaboratrici dei punti vendita in franchising. Nel 2022 Carrefour ha ottenuto per il quinto anno consecutivo il riconoscimento di Top Employer.
dove si trova la foresta di Carrefour?
Guarda sulla mappa dove sono stati piantati gli alberi della foresta di Carrefour.
Vuoi riscattare un albero?
Ti permetterà di ricevere, per 3 anni, tutti gli aggiornamenti sulla crescita del tuo albero aziendale.
Scopri quanto siamo Tracciabili.
Tutta la nostra attività di piantumazione è tracciata e si può verificare tramite CHLOE, il nostro esclusivo sistema di tracciamento, che ti permetterà di ricevere fotografie del tuo albero e di monitorarne la crescita.