Circularity: un modello circolare di sostenibilità.

Circularity, Start Up Innovativa e Società Benefit, è la prima piattaforma online in Italia in grado di mettere in contatto le imprese per alimentare un’economia industriale sostenibile.

Circularity per la sostenibilità

Circularity, essendo Società Benefit, integra nel proprio oggetto sociale oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera. Lo scopo delle società benefit è infatti quello di generare valore condiviso e di creare le condizioni favorevoli alla prosperità sociale e ambientale, oggi e nel futuro. Circularity come società benefit, si impegna a considerare l’impatto che le sue attività hanno sull’ambiente e sugli stakeholder ed è tenuta a comunicare annualmente i risultati conseguiti, i progressi e gli impegni futuri in ottica di sostenibilità sociale e ambientale.

???

Alberi piantati

???

Chilogrammi di CO2 compensati*

???

???

???

Famiglie supportate

Per questo motivo Circularity ha aderito al programma di riforestazione agroforestale nella regione del Péten in Guatemala. L’iniziativa è finalizzata a compensare le emissioni prodotte dalla nostra attività, e allo stesso tempo, promuovere la formazione delle culture locali su temi quali, agroecologia e permacultura, ottimizzazione dei raccolti in chiave organica e preparazione di fertilizzanti naturali partendo da risorse naturali.
La foresta di Circularity avrà un impatto non solo positivo sull’ambiente, ma anche sulle comunità locali, in quanto gli alberi piantati saranno poi distribuiti direttamente alle famiglie contadine che se ne prenderanno cura.

Percorso circolare.

Il modello di business di Circularity è basato su due asset principali. Da un lato il network: l’accesso al percorso circolare, la prima piattaforma online che riunisce aziende perché possano valorizzare i loro scarti di produzione ad oggi smaltiti in discarica.
Circularity supporta le aziende nell’acquisizione di consapevolezza, con soluzioni concrete e misurabili, informandole su come vengono trattati i loro rifiuti, e su come quei materiali lavorati possano essere poi trasformati e riutilizzati da altre aziende, calcolando anche a le emissioni risparmiate per proporre il miglior bilancio ambientale per ogni ipotesi di utilizzo.

Servizi integrati per le imprese.

Il secondo asset è l’advisory: Circularity, grazie al suo team di professionisti esperti su tematiche di sostenibilità e di ingegneria dei materiali, e alla sua rete di partner qualificati, è in grado di accompagnare le aziende nel percorso di integrazione dell’economica circolare all’interno del proprio modello di business. Circularity si pone come unico interlocutore per le imprese integrando servizi di consulenza, formazione e certificazioni per supportare le imprese ad integrare l’economia circolare nel proprio modello di business.

Vuoi riscattare un albero?

Ti permetterà di ricevere, per 3 anni, tutti gli aggiornamenti sulla crescita del tuo albero aziendale.

dove si trova la foresta di circularity?

Guarda sulla mappa dove sono stati piantati gli alberi della foresta di Circularity.

Scopri quanto siamo Tracciabili.

Tutta la nostra attività di piantumazione è tracciata e si può verificare tramite CHLOE, il nostro esclusivo sistema di tracciamento, che ti permetterà di ricevere fotografie del tuo albero e di monitorarne la crescita.