Thinking Into Printing Sustainable Solutions
Roberto Paladini nel 1966 fonda la Fotocromo Emiliana. Figlio d’arte – suo padre Adamo era dirigente della più grande azienda di stampa di Bologna – costruisce l’azienda attorno alla famiglia: la moglie Luisa, i figli Francesco Andrea e Nicola. Tutti appassionati di lavoro, tutti col pallino dell’ambiente. Roberto e Luisa sono appassionati di montagna e trasferiscono ai figli la passione e il rispetto per la natura. Dentro lo stabilimento, ben presto, fa capolino un bellissimo spazio verde: un giardino frutto del pollice verde di Luisa. Uno spazio per tutti, un biglietto da visita che dice tutto.
Negli anni le scelte produttive e di welfare si orientano sempre più verso la sostenibilità. Si sceglie di eliminare l’alcol dalle stampe di grande formato (una scelta per niente scontata nel settore) nell’ottica di rispetto dell’ambiente e attenzione alla salute dei lavoratori, si scelgono inchiostri di origine vegetale, si decide di scegliere le energie rinnovabili con un impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento.
L’ottenimento di certificazioni ambientali e di qualità completano il quadro.
???
???
???
???
Nel 2020 Fotocromo decide di rilanciare e spingersi ancor più verso la sostenibilità avviando un progetto di collaborazione con zeroCO2, per garantire a tutti i propri clienti una stampa a zero impatto. Preceduto da un serio studio di LCA-lab per misurare la generazione di CO2 nei processi di prestampa e stampa, il progetto intende garantire la compensazione della anidride carbonica attraverso la piantumazione di alberi.
Fotocromo è fortemente convinta che si può essere produttivi nel massimo rispetto per l’ambiente.
Vuoi riscattare un albero?
Ti permetterà di ricevere, per 3 anni, tutti gli aggiornamenti sulla crescita del tuo albero aziendale.
dove si trova la foresta di Fotocromo Emiliana?
Guarda sulla mappa dove sono stati piantati gli alberi della foresta di Fotocromo Emiliana
Scopri quanto siamo Tracciabili.
Tutta la nostra attività di piantumazione è tracciata e si può verificare tramite CHLOE, il nostro esclusivo sistema di tracciamento, che ti permetterà di ricevere fotografie del tuo albero e di monitorarne la crescita.