La fiera virtuale sulla sostenibilità

GECO Expo è la più grande fiera virtuale della sostenibilità: arrivati alla seconda edizione possiamo dire con orgoglio di aver stimolato in molti settori il dibattito sulle scelte eco-responsabili. Proprio per questo, la nostra prima preoccupazione è di organizzare un evento coerente con i nostri valori e, quindi, sostenibile.
Gli eventi virtuali hanno senza dubbio grandi vantaggi in questo senso: nessuno deve viaggiare per raggiungerli, né lo staff né i partecipanti, il che ci permette di risparmiare moltissimo in termini di emissioni di CO2. Questo però non vuol dire che un evento come il nostro  non comporti emissioni e non abbia un impatto ambientale, anche se ridotto. Per questo abbiamo aderito all’iniziativa di riforestazione di zeroCO2, che ci permetterà di neutralizzare le emissioni di CO2 generate dal nostro evento creando la Geco Jungle nella regione del Petén, in Guatemala.

Davvero un evento virtuale genera emissioni?

Sì: tutte le attività umane che consumano elettricità generano emissioni, in misura variabile e sotto l’influenza di tanti fattori. Per arrivare alla neutralità, quindi, non basta ridurre il proprio impatto ambientale, bisogna anche controbilanciarlo con iniziative come questa, che aiutano l’ambiente e le comunità locali con le quali vengono sviluppate. Il programma di zeroCO2, che è partner di GECO, ci ha convinto proprio per questo: non solo fa bene al pianeta, ma ha anche un impatto positivo diretto sulle popolazioni che vivono nella zona che viene riforestata.

???

Alberi piantati

???

Chilogrammi di CO2 compensati*

???

???

???

Famiglie supportate

Il Guatemala ha perso circa il 20% delle proprie foreste nel primo ventennio di questo secolo: circa 1.5 milioni di ettari sono stati distrutti per fare posto a coltivazioni intensive, soprattutto quella della palma da olio. zeroCO2 è un’iniziativa nata nel 2018 che lavora a contatto diretto con le comunità locali, affidando a loro la gestione della riforestazione e lasciando a loro tutti i guadagni che derivano dalla gestione delle zone riforestate. Con la nostra partecipazione al programma pianteremo alberi che andranno a rigenerare ecosistemi.

dove si trova la foresta di Geco Expo?

Guarda sulla mappa dove sono stati piantati gli alberi della foresta Geco Expo

Vuoi riscattare un albero?

Ti permetterà di ricevere, per 3 anni, tutti gli aggiornamenti sulla crescita del tuo albero aziendale.

Scopri quanto siamo Tracciabili.

Tutta la nostra attività di piantumazione è tracciata e si può verificare tramite CHLOE, il nostro esclusivo sistema di tracciamento, che ti permetterà di ricevere fotografie del tuo albero e di monitorarne la crescita.

*Il valore riportato è una stima della CO2 assorbita durante i primi 15 anni di vita di tutte le piante. Dati forniti da letteratura scientifica permanente.