Green Heroes: i grandi dello sport
hanno una marcia in più, tutta green.
I Green Heroes sono una squadra di atleti provenienti da cinque discipline differenti, tanto capaci di eccellere ed ottenere risultati importanti nello sport, quanto di trasferire con credibilità messaggi di amore per l’ambiente.
Un team di supercampioni che convivono, rispettano e fanno squadra con gli elementi naturali per raggiungere i propri obiettivi. C’è chi, sfrecciando con la bicicletta o con la monoposto, cerca la scia migliore per tagliare l’aria, chi si immerge nelle profondità abissali o sfida la corrente del mare a grandi bracciate, chi si destreggia nel vuoto combattendo con la forza di gravità e chi ancora arrampica “modellando” la roccia a proprio piacimento disegnando percorsi impensabili.
???
???
???
???
Questi eroi, radunati da EIS Team, sono il triatleta Alessandro Fabian, il cliff diver Alessandro De Rose, l’apneista Alessia Zecchini, il climber Stefano Ghisolfi e il pilota di auto elettriche Luca Filippi.
Alessandro Fabian
Alessandro vanta un 10° e un 14° posto rispettivamente ai Giochi Olimpici di Londra 2012 e di Rio 2016, nonché diversi piazzamenti importanti ai Campionati Europei e in Coppa del Mondo.
L’amore per la natura lo vede impegnato attivamente per la causa ambientale attraverso diverse iniziative a sfondo green. Emblematico il progetto “Elements Fury” realizzato nell’autunno del 2019.
Stefano Ghisolfi
Il torinese trapiantato in Trentino vanta ben 5 trionfi in altrettante tappe della Coppa del Mondo.
Stefano è entrato nella storia dell’arrampicata outdoor essendo uno dei soli 5 climbers al mondo ad aver scalato una parete di grado 9b+, il Perfecto Mundo a Margalef in Spagna, riconosciuto all’unanimità come uno degli itinerari più difficili del globo terrestre.
Alessandro De Rose
Vincitore della storica tappa di Polignano nel 2017, Alessandro vanta anche un’importante medaglia di bronzo ai Mondiali di high diving di Budapest sempre nello stesso anno.
Tanto talento e coraggio per il ragazzo cosentino capace di diventare uno dei tuffatori più forti al mondo dall’altezza “proibitiva” di 27 metri.
Alessia Zecchini
Detentrice di 7 Record del Mondo e di 9 Record Italiani, con l’immersione del 2019 in cui è scesa a 113 metri di profondità, è attualmente riconosciuta come la “donna più profonda del mondo”.
La Zecchini vanta un palmarès ricchissimo di titoli e medaglie tra Campionati del Mondo, Europei e Campionati Italiani.
Luca Filippi
In carriera è passato dai motori tradizionali, dove è arrivato secondo nella classifica della GP2, all’esordio nel 2017 nel campionato che vede la partecipazione delle monoposto spinte da motori elettrici. Nel 2019 Luca Filippi si è classificato quarto alla prima edizione della “1000 Miglia Green”.
Sviluppatore per molti brand interessati a ridurre i consumi, dal 2014 è anche voce tecnica del videogioco cult “Formula 1”.
Vuoi riscattare un albero?
Ti permetterà di ricevere, per 3 anni, tutti gli aggiornamenti sulla crescita del tuo albero aziendale.
dove si trova la foresta dei Green Heroes?
Guarda sulla mappa dove sono stati piantati gli alberi della foresta dei Green Heroes
Scopri quanto siamo Tracciabili.
Tutta la nostra attività di piantumazione è tracciata e si può verificare tramite CHLOE, il nostro esclusivo sistema di tracciamento, che ti permetterà di ricevere fotografie del tuo albero e di monitorarne la crescita.