Tradizione, innovazione e sostenibilità

Gruppo Consoli dal 1952 opera su tutto il territorio nazionale nell’ambito del cleaning e della sanificazione, della ristorazione collettiva e del facility management attraverso le cinque società del gruppo: Pulitori & Affini, Sarca Ristorazione, Italia Chef, Chef&Go ed Ecopadana.

 

Per il nostro Gruppo la sostenibilità è una priorità, il pianeta è la nostra casa e dobbiamo tutelarlo.

Il futuro è nelle nostre mani, le nuove generazioni sono particolarmente attente ai temi di sostenibilità e ambiente ed è soprattutto a loro che vogliamo rivolgerci, per dare un futuro che parta dal presente, impegnandoci ogni giorno per fornire il nostro contributo per un domani migliore. Ed è così che Gruppo Consoli vuole lasciare una concreta eredità al pianeta, avendone cura: abbiamo avviato due importanti progetti di agroforestazione urbana, piantando 923 alberi per assorbire anidride carbonica, sviluppare habitat e creare impatto positivo, tanto a livello ambientale quanto sociale.

 

Il primo progetto si svilupperà nell’area del Parco Sud di Milano, trasformando un terreno abbandonato in un parco agroforestale al fine di innescare un processo di rigenerazione ambientale.

 

Il secondo avrà luogo in Piemonte a Chivasso, come progetto sostenibile e come programma sociale in quanto sviluppato con il primo agriasilo d’Italia che ha il proprio metodo educativo basato sul contatto con la natura.

 

Per festeggiare insieme il Natale, quest’anno abbiamo pensato ad un cadeau speciale per condividere con i nostri Clienti questo percorso. Ognuno riceverà un albero in adozione, che potrà vedere crescere per i prossimi anni grazie al sistema di tracciamento e trasparenza CHLOE.

Ci siamo chiesti: “Facciamo ancora in tempo a salvare il Pianeta?”.

Negli ultimi anni ci siamo sempre più adoperati per ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività in modo tangibile, misurabile e concreto.

– E’ proprio nell’ambito della nostra divisione clean che con grande orgoglio vogliamo condividere un importante traguardo: Il nostro Gruppo ad Ottobre 2021 è stato premiato come vincitore della quarta edizione del Premio nazionale EU Ecolabel per le strategie di riduzione dell’impatto ambientale, istituito dall’ ISPRA – Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale. L’impegno del nostro Gruppo nella ricerca di nuove soluzioni tecniche e nella sostenibilità ambientale è diventato prioritá assoluta in ogni fase dei nostri processi.

 

– Anche la nostra divisione food, sulla base della certificazione EMAS acquisita, si è posta importanti obiettivi e traguardi al fine di ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività attuando NUMEROSI NUOVI PROGETTI volti a sostenere in modo concreto un percorso di riqualificazione del servizio di ristorazione collettiva attraverso alcuni concetti cardine. Seguendo il filo conduttore della TRASPARENZA AZIENDALE sono stati infatti valorizzati i prodotti agroalimentari LOCALI e BIOLOGICI che rispondano ai dettami del BUONO (stagionalità e biologico) e dell’ETICO (filiera corta, valorizzazione dei produttori locali e riduzione dell’impatto ambientale tramite ad esempio la riduzione dell’incidenza dei trasporti).

Vuoi riscattare un albero?

Ti permetterà di ricevere, per 3 anni, tutti gli aggiornamenti sulla crescita del tuo albero aziendale.


La Foresta Gruppo Consoli

???

Alberi piantati

???

Chilogrammi di CO2 compensati*

???

???

???

Famiglie supportate

IL NOSTRO IMPEGNO CONCRETO

– 3% del MDC di Gruppo Consoli destinato a R&D per azioni volte alla riduzione dell’impatto ambientale.

 

– Riduzione del consumo di materie prime attraverso la riduzione degli imballaggi e l’utilizzo di attrezzature e macchinari in materiale riciclato e/o riciclabile e biodegradabile.

 

– Riduzione delle emissioni utilizzando per la pulizia delle attrezzature e degli ambienti etergenti ecologici che rispettino i criteri stabiliti dalla vigente normativa di settore in materia di rispetto ambientale.

 

– Valorizzazione dei produttori locali e riduzione dell’impatto ambientale tramite ad esempio la riduzione dell’incidenza dei trasporti

 

– Centri cottura e sedi a impatto zero.

 

– Riduzione dei consumi energetici prediligendo la scelta di macchinari ad alta efficienza e basso consumo.

 

– Adozione di sistemi di consumo dell’acqua che ne limitino l’utilizzo.

 

– Riduzione delle emissioni attraverso l’utilizzo di automezzi a basso impatto ambientale e sostituzione progressiva del nostro parco mezzi con flotta elettrica.

dove si trova la foresta di Gruppo Consoli?

Guarda sulla mappa dove sono stati piantati gli alberi della foresta Gruppo Consoli

Scopri quanto siamo Tracciabili.

Tutta la nostra attività di piantumazione è tracciata e si può verificare tramite CHLOE, il nostro esclusivo sistema di tracciamento, che ti permetterà di ricevere fotografie del tuo albero e di monitorarne la crescita.