CO₂MPENSIAMO CON CIÒ CHE CO₂LTIVIAMO

ILSA è la prima azienda operante nel settore dei concimi organici ad aver eseguito uno studio della propria impronta ambientale di organizzazione e dei prodotti lungo l’intero ciclo di vita, fino al consumatore finale.

Forte di questi risultati, possiede un robusto strumento di conoscenza delle proprie performance ambientali, dei punti di possibile miglioramento e di riduzione dell’impatto, nonché di rafforzamento della “green reputation” aziendale.

Non si accontenta di avere bassi impatti, e continuerà a sviluppare strumenti che miglioreranno ulteriormente le proprie performance ambientali. Ecco perché è nato il progetto ILSAZERO.

IL FRUTTETO DI ILSA

ILSA vuole raggiungere il livello 0. Impatto Zero.

Come?

Piantando alberi nel Frutteto di ILSA, i quali permetteranno di assorbire la CO₂ presente nell’atmosfera tendendo una mano all’ambiente ed una alle piccole comunità agricole del mondo che necessitano di sviluppare l’agricoltura per il loro sostentamento.

“Il nostro credo è quello di soddisfare al meglio le esigenze di un’agricoltura sempre più specializzata, sviluppando soluzioni naturali, in modo sostenibile e nel pieno rispetto dell’ambiente. Ma una realtà che fonda i suoi principi e i metodi di lavoro sull’agricoltura sostenibile deve fare qualcosa di più.”

Con il progetto ILSAZERO, ILSA punta ad assorbire la quantità di CO₂ che viene prodotta per la realizzazione dei fertilizzanti, contribuendo a garantire un futuro sostenibile al nostro pianeta e garantendo un’opportunità di sostentamento alle comunità agricole del Guatemala, Perù, Colombia e Thailandia (in quest’ultimo paese in occasione di un progetto sviluppato nel 2019). Ha piantato fino ad oggi nel Frutteto di ILSA un totale di 7.000 alberi, supportando famiglie contadine per un totale di circa 496 persone. Inoltre, ha compensato oltre 3.800.000 kg di CO₂, che verranno assorbite dagli alberi nel corso dei prossimi anni.

L’obiettivo è quello di azzerare, in pochi anni, i kg di CO₂ che vengono prodotti ogni anno per la realizzazione dei fertilizzanti di ILSA.

Scopri il progetto!

Per saperne di più visita le pagine di ILSA e di ILSA ZERO

Vuoi riscattare un albero?

Hai riscattato con successo il tuo albero!
Ops, qualcosa è andato storto!
Abbiamo scoperto che sei già un utente su questo sito! Super! Accedi e incontra il tuo nuovo albero!
Ti abbiamo appena mandato una email con le tue credenziali. Accedi e incontra il tuo nuovo albero!
Il codice di riscatto non è valido o è già stato utilizzato, ricontrolla e riprova.

dove si trova la foresta ILSA?

Guarda sulla mappa dove sono stati piantati gli alberi della foresta ILSA.

Scopri quanto siamo Tracciabili.

Tutta la nostra attività di piantumazione è tracciata e si può verificare tramite CHLOE, il nostro esclusivo sistema di tracciamento, che ti permetterà di ricevere fotografie del tuo albero e di monitorarne la crescita.