KRUK Italia: i primi passi verso un mondo migliore

Sensibilizzazione e impegno sociale per un pianeta che respira a pieni polmoni

Inserendosi in una strategia innovativa, impostata sulla creazione di un rapporto di fiducia con clienti e stakeholders, KRUK Italia ha voluto aprire un dialogo con la sostenibilità. Seguendo il sentiero battuto dal Gruppo, entità riconosciuta ufficialmente da UN Global Compact Network per lo Sviluppo Sostenibile, anche la sede italiana ha trovato il proprio spazio nel supporto delle attività ecosostenibili.

Il Gruppo comprende attualmente diverse società che offrono una gamma completa di moderni servizi integrati e mira a crescere, costantemente e parallelamente al proprio impegno sostenibile e sociale, in 7 mercati europei con un numero superiore ai di 3.000 dipendenti.

Grazie a una strutturata politica di sensibilizzazione si è stati in grado di raggiungere ottimi risultati attraverso semplici implementazioni ed eventi volti alla formazione interna.

 

KRUK Italia ha fatto della responsabilità ambientale uno dei capisaldi della propria scala valoriale. Consapevole dell’importante ruolo occupato nel settore finanziario Europeo, il Gruppo si è posto come primario obiettivo quello di incoraggiare per primi i propri dipendenti a comportamenti e pratiche sostenibili verso la salvaguardia di un mondo che deve continuare ad essere in grado di respirare a pieni polmoni.

 

Solo grazie all’applicazione di moderne tecnologie, come l’e-signature per la presa visione di documenti e comunicazioni, la sede italiana è stata in grado di ridurre l’utilizzo della carta del 20% ed abbattere l’utilizzo di oggetti di plastica mono uso. Anche attraverso eventi di raccolta e sensibilizzazione sul tema, KRUK sta vivendo un vero processo di transizione sostenibile aziendale e La Foresta KRUK Italia rappresenta un tassello importante nel percorso di attività volte a ridurre il proprio impatto ambientale. 

???

Alberi piantati

???

Chilogrammi di CO2 compensati*

???

???

???

Famiglie supportate

L’impatto sociale e ambientale de La Foresta KRUK Italia

KRUK Italia ha fatto così sue le cause sociali e della sostenibilità, principi che rielaborati hanno dato origine a La Foresta KRUK Italia. Un passo verso la responsabilità collettiva ed etica che si concretizza in un progetto ecologico su suolo nazionale.

 

Dopo i primi alberi messi a dimora in Sicilia, in occasione del sesto anniversario della società in Italia, KRUK Italia rinnova il proprio impegno durante la Giornata della Terra con 40 nuovi alberi in un progetto di agroforestazione rigenerativa a Milano.

 

L’obiettivo è contribuire alla riqualificazione del Parco della Vettabbia, un’area abbandonata fra città e campagna che Soulfood Forestfarms, partner del progetto, sta trasformando in una foresta urbana capace di generare miglioramenti ambientali e produrre cibo per e con la comunità locale.

 

La Foresta KRUK Italia aggiunge così un ulteriore tassello alla rigenerazione ambientale e sociale del territorio iniziata con i 60 alberi messi a dimora a Castelvetrano, Trapani, in collaborazione con CRESM (Centro Ricerche Economiche e sociali per il Meridione), cooperativa sociale no-profit che promuove iniziative di sviluppo integrato e sostenibile e di inclusione sociale sull’isola e nel Mediterraneo, piantati in occasione del sesto anniversario di KRUK Italia.

 

Anche sull’isola gli alberi della Foresta KRUK Italia svolgono infatti una duplice funzione, da una parte contribuendo alla promozione di una produzione agricola sostenibile e diversificata, dall’altra attivando un laboratorio di inclusione socio-lavorativa per soggetti svantaggiati, donando i frutti alle famiglie locali che soffrono di condizioni economiche difficili.

 

Chi è KRUK?

KRUK Italia è presente in Italia dal 2015 e appartiene a KRUK, multinazionale polacca fondata oltre 22 anni fa. Riconosciuto da sempre come uno dei player finanziari leader in Europa nel mercato della gestione del credito, il gruppo è un partner affidabile che si caratterizza per un approccio unico e innovativo.

L’attività principale di KRUK è la gestione del credito sia per i clienti istituzionali che per il Gruppo stesso. Internamente vengono gestiti principalmente tre tipologie di debito: al consumo (non garantito), garantito da ipoteca e societario.

Vuoi riscattare un albero?

Ti permetterà di ricevere, per 3 anni, tutti gli aggiornamenti sulla crescita del tuo albero aziendale.

dove si trova la foresta di KRUK?

Guarda sulla mappa dove sono stati piantati gli alberi della foresta KRUK

Scopri quanto siamo Tracciabili.

Tutta la nostra attività di piantumazione è tracciata e si può verificare tramite CHLOE, il nostro esclusivo sistema di tracciamento, che ti permetterà di ricevere fotografie del tuo albero e di monitorarne la crescita.