PATTERN VERSO LA CARBON NEUTRALITY GRAZIE AL PIANO QUINQUENNALE “FROM RED TO GREEN CARPET”
Il mondo della moda e del lusso, da sempre basato su un metodo di lavoro tradizionale, rappresenta purtroppo la seconda industria più inquinante.
Pattern ha l’opportunità, oltre che il dovere, di rappresentare il cambiamento necessario per rendere questo settore ecosostenibile, controllando e riducendo i rischi ambientali legati a tutta la propria catena di valore.
Da quando viene pubblicato il Bilancio di Sostenibilità, Pattern ha affermato che i valori cardine dell’azienda sono tre: capitale intellettuale, tecnologie e sostenibilità.
Per questo motivo, nel 2018, Pattern lancia il progetto “From Red to Green Carpet”, un piano quinquennale il cui nome deriva dall’obiettivo di poter creare lo stesso lusso che sfila oggi sulle passerelle più famose, ma riducendo drasticamente l’impatto odierno sull’ambiente.
Lo scopo è il raggiungimento di tre obiettivi:
1. BEING CARBON NEUTRAL
2. SOSTENIBILITÁ ECONOMICA E SOCIALE
3. CIRCULAR ECONOMY & REVALUE WASTE
Con questo progetto Pattern si trova ad affrontare una sfida importante: creare valore dalla sostenibilità.
Per raggiungere questo obiettivo Pattern punta a coinvolgere i fornitori e i propri lavoratori, cercando di migliorare l’ambiente in cui operano.
???
???
???
???
From Red to Green Carpet
Nello specifico, Pattern ha collegato ai 3 obiettivi 4 azioni chiave per un cambiamento sostanziale:
- Energia pulita e rinnovabile
- Sostenibilità dell’intero ciclo di produzione
- Circular Economy ed efficienza energetica
- Tecnologia
Queste azioni prevedono una serie di pratiche: l’installazione di pannelli fotovoltaici e di un impianto geotermico per i nuovi magazzini, l’eliminazione dal proprio circuito di tutte le materie prime inquinanti, l’utilizzo esclusivo con il proprio brand ESEMPLARE di materie prime riciclate.
Entro il 2023 l’obiettivo è quello di avere un impatto zero sull’ambiente per quanto riguarda le emissioni di CO2 attraverso l’utilizzo di energia rinnovabile e aumentando l’efficienza e il risparmio energetico all’interno dello stabilimento. A questo si aggiunge la sostenibilità sociale, per garantire un ambiente di lavoro di qualità che possa essere stimolante per i dipendenti, ed economica, per sostenere un percorso di continua crescita.
In questo contesto di riduzione delle proprie emissioni di CO2, il piano di riforestazione in Guatemala e Perù avviato con zeroCO2, contribuirà al raggiungimento della carbon neutrality previsto dal piano quinquennale grazie alla compensazione delle residue emissioni di CO2.
A conferma della qualità del percorso fatto, Pattern scelto di partecipare anche nel 2020 al Rating ESG condotto dall’organizzazione internazionale CDP e ha ricevuto un ESG Rating 2020, riferito all’anno 2019, di livello B-.
Un punteggio eccezionale, quasi unico nel mondo della moda – in particolare in Italia – più alto della media Europea (livello C) e più alto della media del settore “Textile&Fabric” globale (livello D).
Inoltre, a conferma dell’importanza riposta nel coinvolgimento della supply chain per la costruzione di un modello di business veramente sostenibile, Pattern ha ottenuto un posto nel rating CDP 2020 Supplier Engagement Leaderboard, una selezione di aziende effettuata sulla base del Supplier Engagement Rating (SER).
Pattern si unisce così ad altre 400 aziende internazionali (7% delle migliori aziende) inserite nella classifica CDP “2020 Supplier Engagement Leaderboard”, aziende misurate con trasparenza e giudicate da CDP ogni anno.
Un incentivo a continuare su questa strada.
Vuoi riscattare un albero?
Ti permetterà di ricevere, per 3 anni, tutti gli aggiornamenti sulla crescita del tuo albero aziendale.
dove si trova la foresta di Pattern?
Guarda sulla mappa dove sono stati piantati gli alberi della foresta Pattern
Scopri quanto siamo Tracciabili.
Tutta la nostra attività di piantumazione è tracciata e si può verificare tramite CHLOE, il nostro esclusivo sistema di tracciamento, che ti permetterà di ricevere fotografie del tuo albero e di monitorarne la crescita.