SCHRODERS: INVESTIRE FA BENE,
A TE E AGLI ALTRI.

Siamo una società di investimento internazionale tra i leader a livello mondiale. Da oltre due secoli e sette generazioni, aiutiamo persone, famiglie e istituzioni a raggiungere i propri obiettivi finanziari e a prepararsi per il futuro, gestendo in modo attivo e responsabile i loro investimenti. Affermiamo senza timori la portata delle nostre ambizioni: la sostenibilità è parte del nostro DNA da oltre 20 anni e continuerà a esserlo. Non a caso abbiamo ottenuto il punteggio massimo (A+) per sei anni consecutivi nell’ambito Principi per l’Investimento Responsabile dell’ONU, e il livello Advanced nella valutazione Morningstar ESG Commitment Level.

Creare un futuro migliore investendo in modo responsabile

La finanza ha un ruolo chiave nel rispondere alle sfide sociali del secolo, come la lotta al cambiamento climatico e la transizione verso un’economia decarbonizzata. Investendo nei mercati finanziari di tutto il mondo, siamo profondamente consapevoli della responsabilità che abbiamo: per questo incoraggiamo le aziende di cui siamo azionisti, ma anche i nostri pari, i clienti e l’intera industria verso pratiche sostenibili e l’obiettivo di emissioni zero.

???

Alberi piantati

???

Chilogrammi di CO2 compensati*

???

???

???

Famiglie supportate

Questione di impatto

Rischio e rendimento non bastano più: la sostenibilità è la terza dimensione degli investimenti. Investire in modo sostenibile significa non solo analizzare la redditività di un’azienda, ma anche valutarne l’interazione con la società e l’ambiente ed essere in grado di misurarne concretamente l’impatto sul pianeta. Non è solo una questione di etica o di ecologia. Essere sostenibili ha un impatto anche sui risultati di portafoglio, perché significa puntare sulle imprese con un maggiore potenziale di profittabilità: le aziende socialmente responsabili hanno dato prova di essere meglio posizionate per crescere nel lungo periodo.

L’azionariato attivo

Sostenibilità significa selezionare le aziende virtuose, ma anche avere un comportamento attivo nei loro confronti. In qualità di azionisti, guardiamo non solo a che cosa fanno, ma anche a come lo fanno, giorno per giorno, e interveniamo di conseguenza: partecipiamo alle decisioni aziendali ed esercitiamo i diritti di voto nell’interesse degli investitori, dell’azienda stessa e della società intera.

L’iniziativa Net Zero Asset Managers

A fine 2020 ci siamo uniti ad altre 29 società di investimento globali – responsabili nel complesso di oltre $9.000 miliardi in gestione – lanciando l’iniziativa “Net Zero Asset Managers”. Con questo impegno, contribuiremo all’obiettivo di azzerare le emissioni di gas serra entro il 2050, in linea con gli sforzi globali per limitare l’aumento di temperatura a 1,5°C. L’iniziativa prevedere di collaborare con i nostri clienti e le aziende in cui investiamo raggiungendo emissioni zero per il 100% dei nostri portafogli in gestione entro il 2050, stabilendo un target intermedio da rivedere ogni 5 anni.

L’impegno con l’ONU

Nel 2020 abbiamo aderito anche al Global Compact delle Nazioni Unite, la prima iniziativa al mondo dedicata alla sostenibilità d’impresa che invita le aziende ad allineare le proprie attività e strategie a dieci principi condivisi a livello internazionale. Questi principi si riflettono nei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU, che si prefiggono l’eliminazione della povertà estrema, la lotta alle disuguaglianze e all’ingiustizia e la salvaguardia del nostro pianeta.

I nostri numeri

Nati nel 1804, quotati alla Borsa di Londra dal 1959 e parte dell’indice FTSE 100, gestiamo un patrimonio di oltre €578 miliardi. Contiamo su 42 team d’investimento e oltre 5.000 professionisti in 37 località a livello globale che ci permettono di stare vicino ai nostri clienti, comprendere le loro esigenze e contribuire in modo responsabile a un futuro migliore.

Fonte: Schroders, al 30 giugno 2020; report annuali PRI (Principi per l’Investimento Responsabile) 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020.

Vuoi riscattare un albero?

Ti permetterà di ricevere, per 3 anni, tutti gli aggiornamenti sulla crescita del tuo albero aziendale.

dove si trova la foresta Schroders?

Guarda sulla mappa dove sono stati piantati gli alberi della foresta Schroders

Scopri quanto siamo Tracciabili.

Tutta la nostra attività di piantumazione è tracciata e si può verificare tramite CHLOE, il nostro esclusivo sistema di tracciamento, che ti permetterà di ricevere fotografie del tuo albero e di monitorarne la crescita.