Dai Valore al tuo scarto

Lo scarto di lavorazione, da rifiuto da smaltire a risorsa da recuperare: questo il tema fondamentale dietro Sfridoo, vale a dire dietro l’idea di tre giovani architetti bolognesi, che osservando la quantità di materiale scartato, e poi sprecato nei cantieri, hanno avuto l’idea di dargli nuova vita, rivendendolo come materia prima.

Sfridoo (da sfrido, termine tecnico per indicare il materiale destinato alla discarica) è una realtà di ultima generazione che offre principalmente due servizi: mette in contatto le aziende che rivendono la materia prima “avanzata” con quelle intenzionate ad acquistarla ed offrono consulenza a chi è interessato a questo ricircolo virtuoso del materiale. Utilizzare così lo scarto di lavorazione, che è in realtà una materia prima di altissima qualità, comporta una netta riduzione della richiesta di materia prima e di produzione dei rifiuti.

???

Alberi piantati

???

Chilogrammi di CO2 compensati*

???

???

???

Famiglie supportate

La visione, e la missione di Sfridoo

La visione di Sfridoo si esprime nell’ eliminazione del concetto di Rifiuto, puntando a quello di Risorsa, contribuendo ai target europei del 2050 e l’Agenda ONU 2030. Sfridoo è impegnata nel supportare la crescita della simbiosi industriale, con particolare attenzione alla ricerca eco-innovativa.

La mission di Sfridoo è quella di generare il mercato della materia seconda intesa come: sottoprodotti, avanzi di magazzino e cespiti aziendali. Un mercato dove il termine rifiuto viene inteso come opportunità di business. Proponendo alle imprese progetti eco-innovativi e strumenti operativi di mercato.

Vuoi riscattare un albero?

Ti permetterà di ricevere, per 3 anni, tutti gli aggiornamenti sulla crescita del tuo albero aziendale.

dove si trova la foresta di Sfridoo?

Guarda sulla mappa dove sono stati piantati gli alberi della foresta Sfridoo

Scopri quanto siamo Tracciabili.

Tutta la nostra attività di piantumazione è tracciata e si può verificare tramite CHLOE, il nostro esclusivo sistema di tracciamento, che ti permetterà di ricevere fotografie del tuo albero e di monitorarne la crescita.