SGI E LA SOSTENIBILITÀ

La tutela dell’ambiente, la salvaguardia delle risorse naturali e il rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo sono alcuni dei principi fondamentali alla base del concetto di sostenibilità.

 

Negli ultimi anni, in particolare, la carenza di risorse naturali e la crescente necessità di salvaguardare l’ecosistema terrestre hanno reso sempre più urgente il passaggio ad un modello economico capace di coniugare lo sviluppo dei territori e la tutela dell’ambiente, per garantire alle generazioni future un domani sostenibile.

In quest’ottica SGI ha progressivamente focalizzato la propria attenzione nel rispetto dell’ambiente.

Considerare i possibili esiti negativi e gli impatti derivanti dallo svolgimento di tutte attività aziendali sta divenendo una delle prerogative essenziali della nostra Società.

 

L’implementazione dei principi di sostenibilità all’interno del proprio business consente di mettere in atto un processo di cambiamento dinamico, volto a sfruttare in modo efficiente le risorse naturali, soddisfare i bisogni delle persone e, di conseguenza, produrre risultati vantaggiosi per l’intero sistema.

L’attuazione di uno sviluppo sostenibile, capace di considerare il legame esistente tra l’organizzazione stessa e l’ambiente ad essa circostante, permette di creare benessere e migliorare la qualità di vita di ogni individuo coinvolto.

???

Alberi piantati

???

Chilogrammi di CO2 compensati*

???

???

???

Famiglie supportate

SGI NET ZERO

La sostenibilità, le tematiche ESG e l’Agenda 2030 sono il fondamento del nostro nuovo Piano Strategico. Nel 2022, SGI ha certificato la rendicontazione delle proprie emissioni GHG secondo la ISO 14064:2018 ed ha predisposto le linee principali del piano Net 0.

 

LA FORESTA SGI

Gli alberi hanno il pregio di catturare l’anidride carbonica presente in atmosfera, riducendo gli effetti negativi di questo gas serra sul clima del pianeta e migliorando la qualità dell’aria. Inoltre contribuiscono a ridurre l’erosione del suolo, a rendere i boschi più resistenti agli incendi e a proteggere meglio la flora e fauna locale, favorendo la tutela della biodiversità.

La riforestazione, quindi, ha oggi un’importantissima valenza, non solo per ricostituire habitat perduti ma anche per bilanciare gli effetti negativi delle attività umane.

SGI nell’ultimo triennio ha avviato diversi progetti di riforestazione sia in Italia che all’estero e quest’anno, in vista del Natale, ha deciso di fare un regalo ai propri contatti e al pianeta Terra, acquistando 1000 alberi e contribuendo a un progetto di riforestazione ad alto impatto sociale in Guatemala in collaborazione con zeroCO2.

La foresta SGI rappresenta, dunque, un esempio concreto di come la Società promuova la sensibilità e la responsabilità ambientale, in coerenza con le iniziative ed il percorso di sostenibilità intrapreso.

dove si trova la foresta SGI?

Guarda sulla mappa dove sono stati piantati gli alberi della foresta SGI

Vuoi riscattare un albero?

Ti permetterà di ricevere, per 3 anni, tutti gli aggiornamenti sulla crescita del tuo albero aziendale.

Scopri quanto siamo Tracciabili.

Tutta la nostra attività di piantumazione è tracciata e si può verificare tramite CHLOE, il nostro esclusivo sistema di tracciamento, che ti permetterà di ricevere fotografie del tuo albero e di monitorarne la crescita.