A The Thinking Watermill Society la nostra attività è scambiare idee e sulle idee prosperiamo attraverso conferenze, tavole rotonde, studi e ricerche, articoli e libri, video e podcast.

 

Amiamo l’ambiente che è una delle nostre priorità, tutte incentrate sulla sostenibilità; ma anche le nostre attività hanno un impatto su di esso (le ricerche consumano energia e così le nostre conferenze e le pubblicazioni).

 

Per questa ragione abbiamo deciso di piantare alberi, destinando ad essi una parte delle risorse che riceviamo dai nostri sostenitori.

 

Di più ancora, chiediamo ai nostri sostenitori di aggiungere alberi al nostro bosco, che non osiamo chiamare foresta, versando le somme volute direttamente a ZeroCO2 e menzionando The Thinking Watermill Society.

 

Vogliamo così ricordare che nella crisi ambientale che attanaglia il pianeta ognuno di noi può agire da protagonista e vogliamo così creare quella coscienza dell’opinione pubblica che sola può influenzare i governi a fare la cosa giusta.

 

Siamo poi felici di pensare che i nostri alberi, grazie a ZeroCO2, creino prosperità per le comunità locali e sostengano progetti di coesione e inclusione sociale che sono tra gli obiettivi prioritari di The Thinking Watermill Society.

 

Idealmente vorremmo coprire con i nostri alberi una superficie di 40 ettari per formare un bosco di 100 acri e pensare che il mondo si possa salvare se si torna a essere un poco bambini e a sognare come loro.


Il bosco The Thinking Watermill

???

Alberi piantati

???

Chilogrammi di CO2 compensati*

???

???

???

Famiglie supportate

COS’È THE THINKING WATERMILL SOCIETY

The Thinking Watermill Society è una organizzazione non profit, con sede a Roma ma senza confini, che promuove il dibattito e lo scambio di idee sui temi della sostenibilità. The Thinking Watermill Society forma una comunità di pensatori (thinkers)  in varie nazioni d’Europa, Africa e America Latina che scrivono articoli, studi e libri e organizzano conferenze e tavole rotonde. In accordo con la casa editrice DIKE, è stata creata una collana dedicata ai temi della sostenibilità (The Thinking Watermill Bricks).

L’organizzazione non prevede gerarchie e limiti che non siano il rigore delle idee e il rispetto degli altri.

Il Wall Street Italia ha definito The Thinking Watermill Society un Think Tank della sostenibilità.

dove si trova la foresta di The Thinking Watermill Society?

Guarda sulla mappa dove sono stati piantati gli alberi della foresta The Thinking Watermill Society

Vuoi riscattare un albero?

Ti permetterà di ricevere, per 3 anni, tutti gli aggiornamenti sulla crescita del tuo albero aziendale.

Scopri quanto siamo Tracciabili.

Tutta la nostra attività di piantumazione è tracciata e si può verificare tramite CHLOE, il nostro esclusivo sistema di tracciamento, che ti permetterà di ricevere fotografie del tuo albero e di monitorarne la crescita.