Il momento migliore per piantare un albero era vent’anni fa.
Il secondo momento migliore è adesso.

ma perchè farlo con noi?

1. tracciabilità

Gli alberi crescono nel nostro vivaio sotto l’occhio attento del team forestale, per poi essere trapiantati nelle terre dei contadini.
Tutto questo è possibile verificarlo attraverso CHLOE, il nostro esclusivo sistema di tracciamento, legato ad ogni singolo albero.

2. Ambiente

I nostri progetti di riforestazione, rispondono a necessità territoriali, per questo prendono vita in aree con condizioni ambientali e sociali precarie.
L’obiettivo è lasciare un impatto positivo e duraturo sul territorio.
Amazzonia, Patagonia e Pèten hanno perso gran parte della loro area forestale primitiva negli ultimi 25 anni.

3. Persone

Doniamo tutti gli alberi che piantiamo a famiglie contadine, supportandole a resistere agli effetti della crisi climatica. Nello specifico, grazie alla legna e alla frutta prodotta dagli alberi, contribuiamo al loro benessere economico e alimentare. Ma non ci fermiamo qui.
Siamo convinti che l’educazione sia il motore dello sviluppo sostenibile, per questo formiamo le comunità sulla gestione sostenibile della terra.

4. Passione

Andrea e Virgilio hanno fondato zeroCO2 nel 2019 con l’obiettivo di contribuire alla mitigazione della crisi climatica, scommettendo su un progetto di riforestazione con al centro le persone e il loro sviluppo economico sostenibile.

Conosciamoci meglio!

Perché
riforestare?

È la soluzione più efficiente contro il cambiamento climatico, perché gli alberi puliscono l’aria, assorbono CO2, producono ossigeno, filtrano aria e acqua dagli inquinanti e costituiscono l’habitat per gran parte della biodiversità terrestre.

Scarica la nostra Relazione d’Impatto con tutti i risultati e i dati della nostra azienda.

scrivici