Sostenibili per Statuto
Siamo una società Benefit che promuove iniziative ad impatto ambientale positivo, capaci di generare benefici economici e sociali concreti per le comunità e i territori dove interveniamo.
Nel nostro oggetto sociale c’è lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
Sempre trasparenti
Abbiamo ideato un sistema di tracciamento e trasparenza che permette a tutti i nostri stakeholder di poter tracciare e monitorare ogni dettaglio del progetto finanziato, che molto spesso si trova a migliaia di chilometri di distanza.
Impegno nella sensibilizzazione
Interventi ed attività di informazione, sensibilizzazione e di educazione ambientale tra le nostre communities, tramite una divulgazione scientifica, accessibile e orizzontale.
Comunichiamo la sostenibilità a 360°.
Cosa significa per noi sensibilizzare e divulgare?
Ricerca
Sviluppare contenuti basandosi su fonti scientifiche, verificabili e in costante aggiornamento.
Accessibilità
Garantire facile accesso alle informazioni a una platea sempre più ampia, utilizzando nuovi strumenti e canali.
Formazione
Rendere comprensibile, senza perdere il rigore scientifico, un argomento complesso come la sostenibilità.
Condivisione
Mantenere alta la costanza e la coerenza nella pubblicazione dei nostri contenuti.
zeroCO2 per gli Sdgs
Gli SDGs che perseguiamo direttamente con i nostri progetti sono 9:
Azioni per contrastare la povertà
Con i nostri progetti sosteniamo le comunità contadine coinvolte contribuendo alla nascita di una micro-economia virtuosa sostenibile e duratura.
Puntando a ridurre la fame nelle comunità
Sicurezza alimentare e accesso a un’alimentazione sana ed equilibrata delle comunità locali sono obiettivi portanti dei nostri progetti.
A favore di educazione e formazione
Per noi sono il vero grande motore dello sviluppo sostenibile e mettiamo in pratica questa convinzione a supporto dei nostri stakeholder.
A sostegno della collettività
Sosteniamo realtà che promuovono l’inclusione sociale, la diversità culturale e il reinserimento lavorativo attraverso progetti di agricoltura sociale.
Contro le diseguaglianze
Coi nostri progetti miriamo a ridurre le disuguaglianze di genere, fornendo a gruppi di donne delle comunità un supporto concreto ed efficace.
Promuoviamo una comunità responsabile
Attraverso le nostre iniziative di divulgazione e sensibilizzazione, incoraggiamo imprese e privati ad adottare pratiche e stili di vita sostenibili.
Contrastiamo il cambiamento climatico
Attraverso i nostri progetti di riforestazione, informando le nostre communities sulla realtà della crisi climatica e i possibili scenari per uno sviluppo sostenibile.
Salvaguardiamo il nostro pianeta
Proteggiamo la biodiversità terrestre e rigeneriamo ecosistemi degradati, piantando alberi autoctoni forestali, da frutto, a rischio di estinzione e medicinali.
Creiamo legami con principi solidi
Sviluppiamo partnership inclusive, costruite su principi e valori, su una visione comune e su obiettivi condivisi, che mettano al centro pianeta e persone.
Ma cosa sono gli SDGs?
Uno scopo unico e globale
17 obiettivi globali, definiti dalle Nazioni Unite, che coinvolgono 193 paesi, da raggiungere entro il 2030, in una visione integrata dello sviluppo, basata sui principi di integrazione, universalità e partecipazione.
Per aiutare pianeta e persone
È stato espresso un chiaro giudizio su l’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo, non solo sul piano ambientale ma anche su quello economico e sociale.
Per un futuro sostenibile per tutti
I Paesi sono stati chiamati a contribuire allo sforzo di portare il mondo su un sentiero sostenibile, con una visione integrata dello sviluppo, basata su quattro pilastri: Economia, Società, Ambiente, Istituzioni.
Assorbiamo
i nostri impatti
Siamo consapevoli che le nostre azioni generano anche un impatto negativo attraverso l’emissione di gas a effetto serra. Per questo siamo i primi a usare la riforestazione per mitigare il nostro impatto sul pianeta, sia per le emissioni generate a livello aziendale sia per quelle generate a livello personale.